Aree protette

Logo stampa
 
Aree protette - foglie
 

Notizie

Olmaria

Filipendula ulmaria

Olmaria

Famiglia

Rosaceae

Riconoscimento

È una pianta perenne, alta da 60 a 150 cm. Il fusto, robusto e rigido con scanalature, è di colore bruno-verdastro. Le foglie sono verde scuro sulla pagina superiore, mentre sono biancastre e pelose sulla pagina inferiore. Si tratta di foglie pennate, composte ciascuna da 5-17 foglioline finemente dentate, con una fogliolina terminale trilobata. Ad esse si alternano delle foglie più piccole (stipole), anch’esse dentate.

I fiori, molto piccoli, di colore bianco crema e profumati, sono raccolti in vistose infiorescenze a corimbo, dalla forma appiattita, larghe fino a 15 cm. Ogni fiore ha 5 petali e 5 sepali e presenta numerosi stami sporgenti. La pianta fiorisce da giugno ad agosto. I piccoli frutti sono avvolti a spirale e contengono piccoli semi bruni.

Ambiente e modo di vita

Vive nei prati umidi, nei boschi ripariali e nelle zone acquitrinose.

Presenza in Trentino

È una specie piuttosto comune.

 
Tipo di ambiente in cui è presente
Classificazione vegetale: Piante